
Il mese di marzo segna l’ultimo tratto dell’inverno ed è il momento ideale per anticipare alcuni lavori di manutenzione e organizzazione in casa, sul balcone e in cortile/veranda. Prepararsi per la primavera in anticipo permette di godere al meglio della bella stagione, evitando affanni dell’ultimo minuto. Ecco una guida dettagliata per affrontare al meglio questi compiti.
Lavori da fare a marzo in casa
Con l’arrivo della primavera, l’obiettivo principale per la casa è la pulizia profonda e l’organizzazione degli spazi, oltre alla manutenzione di elementi strutturali che potrebbero essere stati trascurati durante l’inverno.
Pulizie approfondite


- Pulizia di tende e tappeti: Lavare e rinfrescare tende, tappeti e copridivani per eliminare polvere e odori accumulati durante l’inverno.
- Pulizia degli infissi: Controllare e pulire vetri, persiane e infissi, eliminando sporco e umidità che si accumulano nei mesi più freddi.
- Sanificazione materassi e cuscini: Aspirare e arieggiare materassi e cuscini per eliminare acari e batteri.
- Pulizia profonda della cucina: Sbrinare il freezer, pulire il frigorifero, i mobili della cucina e controllare la scadenza degli alimenti.
Organizzazione degli spazi


- Cambio dell’armadio progressivo: Iniziare a riporre gradualmente i capi invernali meno utilizzati e preparare gli abiti primaverili.
- Riordino della dispensa: Eliminare prodotti scaduti e ottimizzare lo spazio per la spesa primaverile.
- Controllo degli elettrodomestici: Pulizia dei filtri della lavatrice e della lavastoviglie, verifica della caldaia e manutenzione dei condizionatori.
Manutenzione generale


- Controllo delle pareti: Verificare la presenza di muffa o infiltrazioni e intervenire con prodotti antimuffa o pittura specifica.
- Riparazioni domestiche: Sistemare maniglie, cerniere, piccoli guasti elettrici e idraulici.
- Verifica dell’impianto elettrico: Controllare prese e lampadine, sostituendo quelle non funzionanti.
Lavori da fare a marzo sul balcone
Marzo è il mese perfetto per preparare il balcone al ritorno delle belle giornate. In questo periodo si possono svolgere interventi di pulizia, manutenzione e pianificazione del verde.
Pulizia e manutenzione
- Pulizia profonda delle superfici: Lavare pavimenti, ringhiere e muretti con prodotti specifici per eliminare muschio e sporco accumulato.
- Controllo della struttura del balcone: Verificare la presenza di crepe, infiltrazioni o danni alla pavimentazione e ripararli.
- Verifica e manutenzione dei mobili da esterno: Pulire e trattare tavoli e sedie in legno o metallo con prodotti protettivi.
Preparazione per le piante primaverili
- Rimozione delle piante secche: Eliminare le piante morte o danneggiate dall’inverno.
- Controllo dei vasi e del terriccio: Verificare lo stato dei vasi e, se necessario, cambiarli o aggiungere nuovo terriccio per migliorare la fertilità.
- Concimazione: Aggiungere fertilizzante organico per preparare il terreno alle nuove piante.
- Pianificazione delle nuove coltivazioni: Decidere quali piante coltivare ad aprile e acquistare i semi o le piantine necessarie.
Creazione di un angolo relax

- Organizzazione dello spazio: Se il balcone è piccolo, ottimizzare lo spazio con mobili pieghevoli o pensili.
- Aggiunta di decorazioni: Inserire cuscini, lanterne o tappeti da esterno per rendere l’ambiente più accogliente.
Lavori in cortile o veranda
Se si dispone di un cortile o di una veranda, marzo è il mese giusto per preparare questi spazi alla bella stagione con interventi di pulizia, sistemazione e organizzazione del verde.
Pulizia generale
- Lavaggio della pavimentazione: Rimuovere muschio e sporco con idropulitrice o prodotti specifici.
- Pulizia delle recinzioni e cancelli: Eliminare la ruggine e applicare un nuovo strato di vernice protettiva.
- Controllo e riparazione di pergolati e tettoie: Verificare eventuali danni causati da pioggia o vento.
Manutenzione del verde

- Potatura delle piante: Marzo è il momento giusto per potare alberi da frutto, rose e arbusti ornamentali.
- Preparazione del prato: Rimuovere foglie secche, arieggiare il terreno e concimare per favorire la crescita primaverile.
- Controllo dell’impianto di irrigazione: Verificare tubi, raccordi e programmatori per assicurarsi che funzionino correttamente.
Creazione di un’area relax

- Pulizia e manutenzione dell’arredamento da giardino: Controllare e pulire sdraio, tavoli e ombrelloni.
- Aggiunta di elementi decorativi: Fontane, fioriere o luci solari possono rendere più piacevole l’ambiente.
- Progettazione di un orto domestico: Se si vuole coltivare ortaggi e piante aromatiche, questo è il momento per predisporre i vasi o le aiuole.
Conclusione
Marzo è il mese perfetto per anticipare i lavori di primavera e godere al massimo della bella stagione. Con una pulizia accurata, la manutenzione degli spazi e una pianificazione mirata, la casa, il balcone e il cortile saranno pronti per accogliere le giornate più calde in perfetto ordine e armonia.

































